Certificazioni Sogenus
ISO 14001 (dal 2002)
Questa certificazione garantisce che Sogenus ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.
Apri documento
ISO9001 (dal 2000)
Questa certificazione definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità di una organizzazione. Sogenus garantisce la qualità dei propri servizi di raccolta, trasporto, stoccaggio, smaltimento e riciclaggio rifiuti.
Apri documento
OHSAS 18001 (dal 2005)
La certificazione OHSAS garantisce l'applicazione volontaria da parte di Sogenus di un sistema che permette di garantire adeguato controllo della Sicurezza e della Salute dei lavoratori, oltre al rispetto delle norme vigenti.
Apri documento
EMAS (dal 2004)
La registrazione europea EMAS della discarica di via Cornacchia garantisce l’impegno di Sogenus nella gestione eco-sostenibile dell’impianto e nella massima trasparenza e comunicazione nei riguardi dei cittadini, delle autorità e degli organi di controllo.

SA8000 (dal 2007 al 2014) Pur rinunciando nel 2014 al riconoscimento, da parte di un ente di certificazione, del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale, la Sogenus si impegna a rispettarne i valori fondamentali e si impegna inoltre ad incrementare il livello di consapevolezza e coscienza di tutta l’organizzazione aziendale, dalla Direzione ai dipendenti, verso una cultura orientata alla responsabilità nei confronti dell’ambiente, della Sicurezza della tutela del territorio e del rispetto del lavoratore.
SA8000 garantisce l’adesione a particolari aspetti della responsabilità sociale d’impresa, ovvero:
- il rispetto dei diritti umani
- il rispetto dei diritti dei lavoratori
- la tutela contro lo sfruttamento dei minori
- le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro